Descrizione
Tenuta Ferrata
La passione per la terra L’energia del Vulcano L’intensità della Sicilia
All’ombra del Vulcano, a Castiglione di Sicilia, tra colate laviche millenarie, oggi attraversate dai binari della Circumetnea, nasce la nuova etichetta “Tenuta Ferrata”.
Tenuta Ferrata, si trova nel cuore della zona DOC Etna, in Contrada Rovittello, a 650 m.l. m. nella zona di Castiglione di Sicilia. Di questi, circa 20 ettari, ad oggi, sono vitati. Il terreno è disegnato da vigne di Nerello Mascalese, Carricante, Catarratto ed una parte di Pinot Noir, che in questo micro clima, con temperature di alta collina e forti escursioni termiche, cresce bene e dona buoni frutti.
L’Etna racchiude un vasto territorio classificato tra i più̀ interessanti in ambito enologico: grazie al suo microclima e alla natura dei terreni – che offrono un’abbondante presenza di elementi minerali – i vini hanno peculiarità uniche. Il Vulcano si rigenera costantemente: le continue eruzioni conferiscono al terreno nuova forza, in un equilibrio che vede protagonista la nuda roccia lavica e la fertile sabbia in cui affondano le radici dei vigneti.
I vigneti di Tenuta Ferrata crescono sul vulcano Etna, in un terreno attraversato dal treno della storica Circumetnea. Il contesto è caratterizzato da suoli sabbiosi e fertili, oltre che da forti escursioni termiche. Questi aspetti, insieme ad un’attenta e appassionata cura nella coltivazione delle viti, conferiscono ai vini forte personalità ed equilibrio. Sono ventitré gli attuali ettari vitati e interamente destinati alla produzione di vino DOC, IG e Terre Siciliane.