Descrizione
Bianchi
GRILLO – Sicilia D.O.C. Bio
Coltivato nella vigna di “San Nicola”, sulla sponda della riserva naturale del Lago Preola e dei Gorghi Tondi,
nasce un vino fresco con un buon corredo aromatico, dotato di buona acidità e notevole freschezza .
Si sposa elegantemente con piatti a base di pesce.
Nel calice: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso: Intenso e armonico con note agrumate e di frutta esotica.
Al palato: Piacevole equilibrato con buona sapidità e sentori di Sicilia.
Servito in calici a tulipano di media ampiezza.
Ottimo a 10°C.
MǛLLER THURGAU – I.G.P. Terre Siciliane Bio
Vitigno internazionale coltivato nella vigna di “San Nicola”, sulla sponda della riserva naturale del lago Preola e dei Gorghi Tondi vicino al mare, da dove ne respira la sapidità, ne otteniamo un vino fresco, piacevole e con note di frutta.
Sposa il pescato fresco, in particolare gamberoni rossi alla griglia e crostacei in genere”.
Nel calice: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso: Armonico con note di mela verde.
Al palato: Leggermente acidulo, fresco e con buona sapidità.
Servito in calici a tulipano di media ampiezza.
AL TAIR Bianco – I.G.P. Terre Siciliane Bio
Coltivato nella “Vigna di San Nicola “, sulla sponda della riserva del Lago Preola e dei Gorghi Tondi, nasce un blend di uve Grillo, Catarratto e Muller Thurgau. Un vino con un buon corredo aromatico, dotato di buona acidità e notevole freschezza. Si sposa elegantemente con piatti a base di pesce.
Nel calice: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso: Intenso e armonico con note agrumate e di frutta esotica.
Al palato: Piacevole equilibrato con buona sapidità e sentori di Sicilia.
Rossi
NERO D’AVOLA D.O.C. Sicilia – Bio
Il Re dei vitigni siciliani nasce nel vecchio vigneto di famiglia, una piccola produzione nella vigna di “Masseria Vecchia”.
Intenso armonico e dalla buona struttura, si esprime con sentori di frutta a bacca rossa e note speziate.
Consigliato per le occasioni conviviali.
Nel calice: Rosso rubino intenso.
Al naso: Intenso con sentori di frutta a bacca rossa, ciliegia, prugna, con note speziate e di vaniglia.
Al palato: Armonico, persistente e con note vellutate. Si abbina sapientemente con carni rosse, arrosti, e formaggi stagionati. Servito a 16°C 18°C
PERRICONE I.G.P. Terre Siciliane – Bio
Vitigno tipico della Sicilia occidentale conosciuto come Pignatello. Da una selezione della vigna di Masseria Vecchia nasce questo vino, strutturato, armonico, equilibrato e ricco di
aromi speziati.
Nel calice: Rosso rubino con riflessi violacei.
Al naso: Intenso con sentori di frutta a bacca rossa, liquirizia e note di tabacco.
Al palato: Armonico, persistente e con note gradevolmente tanniche. Si abbina con carni rosse, arrosti e selvaggina