Descrizione
Vini Rossi
Sottocastello Rosso – DOC Friuli Colli Orientali : 100% Merlot : Gradazione alcolica: 14,5 %. Intenso colore rosso impenetrabile. I profumi sono ampi e ricordano il lampone e la mora. L’affinamento dona ancora un bouquet di cacao e caffè. Bilanciato nel corpo, con tannini eleganti e non aggressivi.
Temperatura di servizio: 16°-18°C . Abbinamenti: Per il suo equilibrio va abbinato a cacciagione, maialino al forno, spiedi e formaggi stagionati.
Cabernet Franc – DOC Friuli Colli Orientali: 100% Cabernet Franc . Gradazione alcolica: 13,5 % . Colore rosso granato con riflessi violacei. Al naso profumo erbaceo; al palato sapore austero, con buona dose di tannini, persistente il finale. Temperatura di servizio: 16/18°C. Abbinamenti : Arrosto di maiale, polenta e radicchio rosso trevigiano, spaghetti alla chitarra con sugo di agnello, oca in casseruola, pollo allo spiedo, spezzatino in umido, coniglio alla cacciatora.
Troj – DOC Friuli Colli Orientali : Merlot al 40%, Refosco dal Peduncolo Rosso 30%, Schioppettino 30% : Gradazione alcolica: 13,5 % . Colore rosso rubino intenso, dall’aroma pieno e robusto, con sentori che ricordano l’amarena e il lampone. Un vino ricco di corpo che si affina notevolmente con la maturazione arricchendo i bouquet di note pepate. Dal gusto secco, strutturato, sapido e fruttato. Temperatura di servizio: 16/18°C. Abbinamenti : Per la sua armonica completezza viene facilmente accostato a svariate pietanze specie a salumi, arrosti, grigliate e coniglio.
Refosco dal Peduncolo Rosso – DOC Friuli Colli Orientali : 100% Refosco dal Peduncolo Rosso. Gradazione alcolica: 13,5 % . È un vecchissimo vitigno friulano autoctono del quale si conoscono diversi cloni. È intenso al colore, rosso con riflessi violacei. Il suo profumo è vinoso e molto ampio, ricorda i profumi di sottobosco e il lampone, leggermente tannico asciutto e sapido. Temperatura di servizio: 16/18°C . Abbinamenti : A tavola trova i migliori abbinamenti con paste al ragù, secondi piatti a base di carni rosse, grigliate, arrosto o con la selvaggina.piatti particolarmente saporiti, come le pappardelle al ragù d’anatra, cinghiale in salmì, salame cotto sotto la cenere, il musetto di maiale con puré di patate.
Schioppettino di Prepotto DOC : 100% Schioppettino . Gradazione alcolica: 13,5 % . Colore rosso rubino tendente al violaceo, consistente, dall’aroma tipico di frutti di bosco, lampone, frutta rossa matura. Presenta note speziate, tra le quali riconoscibilissima quella del pepe nero. Di corpo, morbido, i tannini sono ben presenti ma non aggressivi, abbastanza equilibrato. Sapore intenso e asprigno. Temperatura di servizio: 16/18°C . Abbinamenti : Classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati, salumi saporiti.
Merlot – DOC Friuli Colli Orientali : 100% Merlot . Gradazione alcolica: 14 % . Colore rosso rubino intenso. Aroma pieno e robusto, leggermente erbaceo che ricorda l’amarena, il lampone, ricco di corpo che si affina notevolmente con la maturazione arricchendo i bouquet di note speziate. Gusto secco, strutturato, sapido.
Temperatura di servizio: 18/20°C. Abbinamenti : accostato a svariate pietanze specie a salumi, arrosti, grigliate e coniglio.
Vini Bianchi
Sottocastello Bianco – DOC Friuli Colli Orientali : 80% Chardonnay – 20% Sauvignon. Gradazione alcolica: 14 %. Colore giallo tendente al dorato, dagli aromi complessi che ricordano la frutta matura, profumi intensi di frutta bianca ed esotica, fiori di campo, spezie orientali ben fusi con la tostatura del legno. Al palato stupisce per la grande struttura e la morbidezza. Temperatura di servizio: 12°C. Abbinamenti: È un vino da meditazione che può comunque accompagnare pesci importanti al forno e cibi affumicati.
Ribolla Gialla – DOC Friuli Colli Orientali: 100% Ribolla Gialla. Gradazione alcolica: 13,0 %. Vino friulano storicamente apprezzato nelle principali corti europee. Bianco secco di colore giallo paglierino con riflessi verdi. È elegante nei suoi profumi floreali e fruttati. Acidità sostenuta ben bilanciata nel corpo.
Temperatura di servizio: 8°-10°C. Abbinamenti : Antipasti freddi, salse agrodolci, minestre, verdure e pesce.
Sauvignon – DOC Friuli Colli Orientali : 100% Sauvignon. Gradazione alcolica: 13,5 %. Vino bianco con delicati riflessi verdognoli. È deciso nell’aroma che ricorda la foglia di pomodoro, il peperone, la salvia, la menta, la pesca bianca, papaya ed altri frutti esotici, i fiori di sambuco ed al palato si manifesta un carattere minerale ed aromatico. Vino corposo dotato di buona acidità. Temperatura di servizio: 10°C. Abbinamenti : Si accompagna preferibilmente ad antipasti di pesce crudo e non, primi piatti, creme e minestre, asparagi e frittura di pesce.
Pinot Grigio – DOC Friuli Colli Orientali : 100% Pinot Grigio. Gradazione alcolica: 13,5 %. ùVino bianco secco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, il suo aroma che ricorda i fiori di acacia, la pera Williams e la mela Golden, dal gusto rotondo e piacevolmente amarognolo, ben equilibrato.
Temperatura di servizio: 8 – 10°C. Abbinamenti : È un vino che si abbina facilmente a prosciutti, formaggi freschi, primi piatti, carni bianche e soprattutto pesce
Friulano – DOC Friuli Colli Orientali : 100% Friulano (ex Tocai). Gradazione alcolica: 14,0 %. Vino dal colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma che ricorda il profumo della mandorla amara, salvia, fiori di sambuco e fieno di erba medica. Di sapore asciutto, morbido, pieno ed armonico.
Temperatura di servizio: 10°-12°C. Abbinamenti : Si sposa con antipasti, pesci, lumache, ma anche carni bianche, insuperabile con il prosciutto crudo. Inoltre è il classico “Tajut” (bicchiere di vino) da bere in compagnia.
Vini Spumanti
Ribolla Gialla Spumante Brut : 100% Ribolla Gialla. Gradazione alcolica: 12,00 % . È uno spumante dalla freschezza inconfondibile, colore giallo paglierino dal perlage fine ed abbastanza persistente, dal piacevole di fiori bianchi e frutta a polpa bianca. Fragrante, cremoso ed avvolgente alla beva, la sua bollicina e la caratteristica freschezza pulisce bene il palato. Temperatura di servizio: 6/8°C. Abbinamenti : È un vino a tutto pasto. Ottimo Antipasti freddi, salse agrodolce, minestre, verdure e pesce.